L'incontro tra natura, arte, bellezza, saper fare, umanità e diversità è fonte d'ispirazione per questo nuovo numero di CampiglIO
Incontri ed ispirazioni
Se questo itinerario fosse una creazione artistica, si potrebbe definire un’opera riuscita. Da qualunque misterioso luogo della mente arrivi, l’ispirazione nutre idee felici.
Dualismo geologico, incontro ed inclusivitàCome la nuova immagine della destinazione che dal dualismo geologico delle nostre montagne
- l’Adamello-Presanella nato dal fuoco
- e le Dolomiti di Brenta nate dal mare
sviluppa un pensiero sottile che richiama due termini notevoli come l’incontro e l’inclusività.
Prendetevi tempo e liberate il pensiero tra le parole e le immagini di #CampiglIO13.Qualche anticipazione sulle prossime pagine. CampiglIO distilla la geografia e la storia delle Giudicarie dalle origini ai nostri giorni; si prende cura di temi importanti come l’accessibilità; è grato per l’ingresso in Altagamma, lafondazione che riunisce le imprese di eccellenza ambasciatrici dello stile italiano nel mondo; svela l’evoluzione contemporanea della lavorazione della tonalite; conosce la montagna più dura, quella dell’alpeggio, e la scopre leggera e gentile. Presenta, infine, una particolarissima mostra sul “giardino perduto” ed esplora le potenzialità dell’incontro tra arte e natura. Prendetevi tempo e liberate il pensiero tra le parole e le immagini di #CampiglIO13, vi sorprenderete.
Da qualunque misterioso luogo della mente arrivi, l’ispirazione nutre idee felici.