“Sii te stesso, tutto il resto è già stato preso”, scriveva Oscar Wilde.
Stili
Questione di stileChe ad ogni persona corrisponda uno stile, unico e irripetibile, ne abbiamo avuto conferma nella ricerca delle storie da raccontare in questo nuovo numero di CampiglIO. Ciascuna originale e, nello stesso tempo, legata all’altra dalla comune appartenenza alle categorie della passione, della determinazione, del coraggio e del talento.
I protagonistiPresentiamo Eliseo Franchini, il tatuatore che, seguendo la voce della montagna e della natura, al confine tra arte e artigianato, interpreta la millenaria tradizione del tatuaggio. Raccontiamo Palmira Stedile, la “Signora dei gioielli”, in occasione del cinquantesimo compleanno della sua impresa.
Sveliamo il senso per l’umano che nutre il percorso artistico di Daniela Casoni. Saliamo, poi, sopra i 2.000 metri, a conoscere Martina Marcora, Manuela Viviani e Chiara Scalfi, e la loro vita in rifugio. E poi torniamo giù, alle medie altitudini, per scoprire, con Rita Ghezzi e le figlie Vittoria, Gianna e Matilde Sartori, un modello più lento di ospitalità rurale.
Tendenze e novita'A proposito di stili, giochiamo con l’inverno attribuendo alla stagione della neve alcune tendenze - classica, contemporanea, innovativa, futurista, naturale, pittoresca - che restituiscono il presente e anticipano il futuro della destinazione. CampiglIO16 cambia leggermente, al tatto, preferendo la carta naturale, in linea con l’attenzione di Azienda per il Turismo verso l’ambiente.
L’augurio, care lettrici e cari lettori, è che possiate trovare, nelle prossime pagine, un motivo per riflettere, un’ispirazione per immaginare, un sentimento per ricordare. Buona lettura!