Un'avventura unica che ti porterà a scoprire le radici più profonde della montagna, immersi nel cuore delle tradizioni alpine. ”La storia del contadino di una volta, oggi" è un'esperienza che ti farà respirare l'autenticità della vita in alta quota, un'opportunità per immergerti nel mondo affascinante degli alpeggi e dei malgari, il cuore pulsante della montagna.
La visita al Museo agricolo del Battista è solo l'inizio di un viaggio straordinario: un viaggio tra storia, tradizioni e racconti di vita quotidiana, dove i protagonisti sono gli stessi malgari, che, con passione e dedizione, hanno sempre custodito il legame con la natura e con la terra. Camminando tra gli spazi del museo, potrai ammirare antichi attrezzi, fotografie d'epoca e oggetti che raccontano la dura ma affascinante vita di chi, ogni estate, si ritira con il bestiame nelle malghe per produrre formaggi e curare l'alpeggio.
Ma non è solo un viaggio nel passato: il vero cuore dell'esperienza è incontrare Battista, il nostro malgaro che, con voce ricca di emozioni e ricordi, ti svelerà storie di vita, di fatica e di gioia, legate a un mondo fatto di silenzi, cieli stellati e panorami mozzafiato. Scoprirai come si svolge la vita in malga, quali sono le sfide quotidiane e i momenti di serenità che solo la montagna sa regalare.
Al termine del percorso, potrai vivere un momento ancora più autentico con una degustazione di prodotti dell'azienda agricola, assaporando i formaggi, i salumi e le specialità che nascono dal lavoro e dalla passione di chi, ancora oggi, mantiene vivo l'antico sapere delle malghe.
Questo viaggio ti offrirà non solo un'accurata testimonianza di un mestiere antico, ma anche un'immersione totale nel cuore delle Alpi, dove ogni angolo ha una storia da raccontare.
Scopri qui gli altri appuntamenti e il programma del Festival Mountain Beat: www.campigliodolomiti.it/it/mountain-beat