Esperienza di degustazione e visita al Birrificio 1550 di Madonna di Campiglio, per scoprire i segreti della birra d'alta quota.
La visita al birrificio di Madonna di Campiglio è un'esperienza coinvolgente e affascinante. Oltre ad ammirare il processo di produzione guidati dai mastri birrai, i visitatori possono provare una degustazione di quattro birre direttamente dal tino di fermentazione, immergendosi nella cultura birraria locale.
Ogni sorso è un viaggio attraverso i paesaggi incontaminati delle Dolomiti, un'occasione per assaporare i profumi e i sapori autentici di questa regione unica al mondo, poiché gli ingredienti utilizzati provengono da agriturismi locali.
Oltre alla degustazione delle birre in un ambiente di laboratorio, è possibile esplorare la storia e il processo di produzione, toccando con mano gli ingredienti e i macchinari.
È un'occasione unica per scoprire i segreti dell'arte birraria artigianale e per apprezzare il lavoro e la dedizione che si celano dietro ogni
lattina.
All'interno del birrificio è sempre possibile acquistare le birre in diversi formati regalo.
PROGRAMMA:
Ore 17.00 ritrovo presso il Birrificio Alpino 1550 a Madonna di Campiglio.
Visita del laboratorio con i Mastri Birrai e degustazione di 4 birre artigianali.
SCOPRI I DETTAGLI E PRENOTA QUI LA TUA ESPERIENZA
TARIFFA:
€ 20,00 a persona, tariffa unica (solo adulti, minori accompagnati).
Chiedi alla tua struttura se è convenzionata, potrai acquistare l'esperienza ad un prezzo ridotto!
La tariffa include: visita del laboratorio con i Mastri Birrai e degustazione di 4 birre.
Al termine della visita, ogni partecipante riceverà in omaggio una lattina della propria birra preferita, per portare con sé un ricordo del birrificio.
ACCESSIBILITA’:
L’evento presenta le condizioni necessarie per permettere a qualsiasi persona di accedervi.
Vi invitiamo a contattare gli organizzatori per tutti i dettagli.
INFO UTILI:
L'esperienza dura circa 1h.
Le prenotazioni chiudono il giorno prima dell'esperienza alle ore 17.00 o al raggiungimento del numero massimo di iscritti.
L'esperienza sarà confermata con un minimo di 4 persone.