Cima Scarpacò

Cima Scarpacò title=

Un trekking poco frequentato e piuttosto impegnativo ma che ripaga ampiamente le fatiche dell'escursionista con un paesaggio e panorami di rara bellezza.


Il percorso a Cima Scarpacò è un trekking “grandioso” che si svolge in ambiente straordinario, maestoso e selvaggio, immerso fra guglie granitiche e laghetti alpini di rara bellezza. L’itinerario, dal marcato carattere esplorativo, risulta contrassegnato da segnavia solo in minima parte e, trovandosi al di fuori delle principali rotte escursionistiche, risulta estremamente solitario e particolarmente affascinante. Difficilmente si incontrano altri escursionisti (tenete conto che il libro di vetta è ancora quello originale del 1952 e le “firme di vetta” non sono ancora arrivate a metà!). Si cammina su depositi morenici, terriccio e sfasciumi lungo una traccia segnalata da radi ometti di pietra, che fungono da segnavia. Il percorso, benché abbia un dislivello “normale”, risulta assai faticoso in quanto spesso si cammina fra morene accidentate. Nel ritorno, fra il Lago di Scarpacò e l'innesto con il sentiero 216 si affronta un deposito morenico particolarmente ostico, lungo e faticoso, che nulla toglie però alla bellezza del percorso. Se non si dispone dell'allenamento per raggiungere la cima risulta comunque di grande pregio l'effettuazione del solo anello che collega la Valle del Lago della Vedretta con la Valle del Lago di Scarpacò passando per il Passo delle Marmotte.

Molto utile l’utilizzo del dispositivo GPS. Il rientro dalla cima per la Valle del Lago di Scarpacò consente di effettuare un bellissimo anello, tuttavia nulla toglie che si possa rientrare per lo stesso itinerario di salita.

Il rientro dalla cima per la Valle del Lago di Scarpacò consente di effettuare un bellissimo anello, tuttavia nulla toglie che si possa rientrare per lo stesso itinerario di salita.

Cima Scarpacò

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.