Prima tappa del Dolomiti di Brenta trek che dal rifugio Peller porta al bivacco Costanzi
Il sentiero SAT 336 "Claudio Costanzi" collega il Pian della Nana al Rifugio Graffer ed è classificato nell'insieme come Sentiero Alpinistico Attrezzato. Il tratto effettivamente attrezzato non rientra nell'anello del DBT e inizia presso il Passo di Pra Castron, sotto la Cima Sasso Rosso, e arriva fino al Rifugio Graffer: qui il sentiero va affrontato con attrezzatura da ferrata e può risultare insidioso per via dell'esposizione e dell'ambiente molto selvaggio e poco frequentato.Il tratto del sentiero SAT 336 che interessa il DBT non presenta alcuna difficoltà tecnica ed è quindi da considerarsi semplice sentiero escursionistico.
- Rifornimenti d'acqua lungo il percorso: Rifugio Peller, Malga Clesera e Bivacco Costanzi
- Chi pernotta al Bivacco Costanzi può chiedere al Rifugio Peller di preparare una "cena al sacco". In alternativa si può acquistare del formaggio presso Malga Clesera.
- Il Pian della Nana è un vastissimo altipiano popolato da marmotte e da mandrie di pecore, mucche, capre, cavalli e asini. Tra maggio e giugno le praterie si tingono di mille colori grazie allo spettacolare fenomeno della fioritura.