Settima tappa del Dolomiti di Brenta Trek che dal Rifugio Agostini porta al Rifugio Tosa Pedrotti.
Il Rifugio Pedrotti si trova a m. 2491 su un’ampia sella tra la Cima Brenta Bassa e il Croz del Rifugio. Il Rifugio Tosa si trova poco più in basso su un piccolo terrazzo ai piedi del Croz del Rifugio a m. 2439. Collocati al centro delle Dolomiti di Brenta, a breve distanza da quella Bocca di Brenta che costituisce il valico "storico" del gruppo attraversato già nel 1864, questi due rifugi costituiscono un eccezionale punto d’appoggio per conoscere il Brenta, in quanto consentono l’accesso tanto alla selvaggia parte meridionale, quanto alle celebri vie - tra le quali quelle delle "Bocchette" - della parte centrale.
Il Rifugio Tosa è stato il primo costruito dalla S.A.T., realizzato nel 1881, come piccola capanna con un solo locale. Oggi è collegato al limitrofo Rifugio Pedrotti, costruito all’inizio del ‘900 dalla Sektion Bremen del D.u.Oe.A.V. su terreno di proprietà della S.A.T.. Dopo una lunga causa legale, risolta nel 1914, quest’ultimo rifugio, divenne proprietà della S.A.T..