Questa parete, situata a pochi passi dal Rifugio Brentei e immersa in un ambiente particolarmente suggestivo, è di ottima dolomia, molto aderente, compatta e lavorata e offre placche verticali, strapiombi e tetti di varie difficoltà.
La falesia è stata recentemente chiodata dai fratelli Franchini e Riccardo Re, per iniziativa della Famiglia Leonardi che gestisce il Rifugio Brentei e che ha interamente finanziato l'opera di chiodatura con protezioni resinate.
La parete si trova a 2.200 mt di quota, pertanto la frequentazione, anche se la falesia è esposta a Sud, Sud-Est e Ovest, è prettamente estiva.
- Arrampicata: 43 tiri dal 3c al 7c+
- Esposizione: prevalentemente Sud, Sud-Est, Ovest
- Lunghezza vie: da 17 a 43 mt (vie di 2 tiri)
- Tipologia: dolomia compatta appoggiata e strapiombi