La palestra di roccia Raffaele e Natale Vidi si distingue per la bellezza della roccia, per il cospicuo numero di itinerari e per la possibilità di scalare su vie di due tiri (9 vie) in ambiente molto suggestivo.
Questa falesia è prettamente estiva. La quota (2.325 mt) e l'esposizione (Ovest / Sud-Ovest) rendono l'arrampicata piacevole solo nei periodi caldi.
La fascia calcarea offre difficoltà medio-basse con alcuni tiri più impegnativi di 6c+, 7a e un bel 7b, chiodate con tasselli e spit oppure resinati.
La falesia, aperta da Ferruccio e Sandro Vidi è dedicata a Raffaele e Natale Vidi, Guide Alpine che hanno fatto la storia nel gruppo di Brenta negli anni tra le due guerre quando prendeva piede il turismo estivo dell’aristocrazia europea a Madonna di Campiglio.
Nella falesia ci sono 42 tiri, ognuno dei quali riporta il soprannome delle varie famiglie della Rendena.
- Arrampicata: 42 tiri dal 3 al 7b
- Esposizione: Ovest / Sud-Ovest (la falesia rimane in ombra fino alle 13.00)
- Lunghezza vie: da 15 a 45 mt (vie di 2 tiri)
- Tipologia: calcare - dolomia