Itinerario di media difficoltà della durata di mezza giornata che conduce dalle case di Manez, correndo lungo la dorsale sud-ovest del monte Iron, alla croce di vetta. Il percorso, inizialmente pianeggiante e su strada sterrata, prende piano piano quota nell’ultimo tratto per raggiungere la cima. Itinerario praticabile generalmente dalla primavera all'autunno salvo la presenza di neve dovuta a tarde nevicate.
Il percorso parte dal piccolo gruppo di case sito in località Manez e segue il sentiero che si addentra sulla strada sterrata nella selvaggia e omonima vallata fino a giungere al bivio con le indicazioni per Ancis. Qui il percorso attraversa il ponte sul rio Manez e segue la strada forestale sterrata nel bosco che attraversa tutta la montagna (lato sud-ovest del Monte Iron) fino al tornante. Da qui il percorso segue il sentiero, in salita, con le indicazioni Monte Iron, in breve tempo si giunge alla cima.
La macchina fotografica arrivati in cima è d’obbligo: il panorama da questa elevazione è molto ampio e la sua posizione di “pilastro d'angolo” tra la val d'Algone e la Busa di Tione di Trento la rendono un ottimo punto di osservazione su Bleggio, Lomaso, Gruppo di Brenta Meridionale, Alta Valle del Chiese, Busa di Tione e Gruppo Adamello – Presanella.