Salita classica all'accogliente Rifugio Segantini, incredibile punto panoramico sulle Dolomiti Brenta. Itinerario mediamente impegnativo e di grande soddisfazione.
Il Rifugio Segantini è il punto di partenza di numerose escursioni, dalle più brevi e semplici ai vicini laghi di Cornisello alle più impegnative e tecniche, per alpinisti esperti. Tra queste la salita alla Cima della Presanella (m.3558) dalla Val Rendena è sicuramente l'escursione più prestigiosa che si può effettuare con partenza dal Rifugio Segantini.
Per raggiungere il Rufugio Segantini ci sono un paio di possibilità, provenendo dalla Val Nambrone:
- in circa 1 ora dal rifugio Cornisello (segnavia n. 216), attraverso la Bocca dell’Om, passando dal lago Nero.
- dai ruderi della Malga Vallina d’Amola (2020 m), dove si può arrivare in auto seguendo la strada per i laghi di Cornisello, sempre 1 ora circa.
Se si lascia la macchina al Rifugio Cornisello e si arriva a Vallina d'Amola, bisogna calcolare ancora 3 km circa per tornare al parcheggio iniziale.