Sculture, laghi leggendari, mostri e briganti medievali. Dal remoto paesino di Montagne fino a Tione in una camminata scoscesa e stretta, tra panorami, scorci naturalistici e storie fantastiche.
E tutti quei gradini… ognuno con la propria storia.
I punti sonori sono otto:
- il primo presso la Chiesa di Cort
- a seguire presso“la Busa da la Volp”,
- alle “Scalette”, presso la Scultura il Coss
- presso la Bastia (possibilità di seguire la deviazione a destra per la Rocca del Baticler, su questa deviazione trovate due sonori)
- infine gli ultimi due sulla Strada dei cavai e alla Chiesetta di San Vigilio
Lunghezza del percorso 4 km, con 300 m di dislivello e circa 1 h 30 min di durata. Difficoltà media.