Bellissimo sentiero attrezzato sotto Cima Falkner, tra le cenge e le vette del Brenta. Altamente panoramico, esposto ma adatto ai primi approci alle vie ferrate.
Il bel sentiero attrezzato Alfredo e Rodolfo Benini conduce, lungo cenge aeree, sotto Cima Falkner. Molto panoramico e piuttosto frequentato è adatto per chi si cimenta nei primi tentativi su sentieri attrezzati. L'itinerario regala scorci unici su una decina di vette dolomitiche arrivando a raggiungere quasi 3000 mt di altitudine.
Il comodo accesso tramite la cabinovia del Grostè, le scarse difficoltà e il modesto dislivello in salita lo rendono un percorso molto battuto e consigliato ai principianti. Il sentiero non va d'altra parte sottovalutato per l'esposizione di alcuni tratti e l'alta quota a cui si svolge.
Calcolare ancora 2-3 ore di cammino dalla fine della ferrata alla Vallesinella.
L'alta quota e la geografia del sentiero impongono di affrontato solo in condizioni meteo stabili per evitare la possibilità di forti temporali, scarsa visibilità e tratti ghiacciati ai quali il sentiero è particolarmente predisposto.