Tappa di media lunghezza nel cuore del Parco dell’Adamello, quasi interamente in discesa, che muove dai paesaggi d'alta quota (dunque ghiacciai e cime appuntite) alla verde Val Genova, bagnata dalle abbondanti acque di fusione.
Dal Rifugio Mandron, seguendo il sentiero 212 si arriva in pochi minuti al Centro Studi Adamello "Julius Payer" (2.493 m), dove una mostra permanente che permette di conoscere l’Adamello, il più grande dei ghiacciai italiani (in questo tratto il Sentiero della Pace coincide con l'Itinerario naturalistico Virgilio Marchetti). Proseguendo si raggiunge in meno di due ore il rifugio Adamello Collini “al Bedole” (1.631 m, tel. +39 0465 501405) e poi per strada carrozzabile (8 km circa) il Ponte Maria (1.164 m) e il Rifugio Fontanabona.
HIGHLIGHTS
- I ghiacciai dell’Adamello
- Le cascate del fiume Sarca di Val Genova