Seconda metà della traversata delle creste del Cadria, spettacolare quanto la prima ma meno complicata, pur mantenendo la componente adrenalinica. Si soggiorna allo storico rifugio Pernici, con vista magnifica.
Da Malga Casinot si risale alla Bocca dell'Ussol e poi verso la Cima Gavardina (2.047 m) incontrando alcuni passaggi impegnativi (uso delle mani nei facili passaggi di primo grado); e poi avanti verso il Dosso della Torta (2.156 m, all’epoca confine tra il settore di Bondo e quello di Riva del Garda), la Bocchetta di Slavazza (2.048 m, corde fisse), il Tofino (2.151 m), il Corno di Pichea (2.138 m) e Mazza di Pichea (1.879 m). Da Bocca di Trat si scende ai 1.600 m del rifugio Nino Pernici (tel. +39 0464 505090 - 349 3301981, www.pernici.com).
HIGHLIGHTS
- Le gallerie del Gaverdina
- Il panorama dal Monte Tofino
- La cattedrale rocciosa del Corno di Pichèa, dal Rifugio Pernici