ATTENZIONE:
Si avvisa che è attualmente in vigore un’ordinanza del comune di Madruzzo di chiusura della strada nel tratto di Cammino San Vili Basso che scende/sale da Ranzo fino al Castel Toblino.
Per ovviare a questo problema, l’unica possibilità è quella di seguire dal tratto interessato in poi, il San Vili Alto (più impegnativo).
Quindi che per chi scende da Madonna di Campiglio, da Ranzo in poi segua il sentiero San Vili Alto verso Margone.
Per chi sale da Trento, a Ciago, non scenda verso Fraveggio/Santa Massenza ma salga verso Margone.
ATTENZIONE:
Dall' 11/9/24 fino al 19/9/24 il tratto di Cammino San Vili dal bivio che sale dalla Falesia Dimenticata fino a loc. Deggia a San Lorenzo in Banale, sarà CHIUSO (salvo sabato e domenica) per alcuni lavori.
Non essendoci alternative percorribili, una volta giunti a San Lorenzo in Banale bisogna prendere l’autobus di linea che conduce al lago di Toblino (fermata 2 laghi) per riprendere il Cammino da Santa Massenza.
Lunghezza: 106 km. Cammino effettivo: 35 ore circa.
Ecco una proposta per organizzare il cammino sull’itinerario “classico”. La proposta presenta 3 varianti: una versione in 5 giorni, per chi ha voglia di camminare tutto il giorno, una in 6 e una in 7 giorni, per chi vuole avere più tempo per qualche visita. Naturalmente potete personalizzare l’itinerario adattandolo alle vostre esigenze.
Ricorda di fare la Credenziale, il documento che accompagna il pellegrino durante il Cammino.
Portare solo cose utili, necessarie, indispensabili: ogni cosa ha un peso. Lo zaino ideale pesa tra i 5 e i 7 kg, un pò di più se è inverno.