Un'escursione ricca di biodiversità che inizia dolce per farsi via via più ripida sino alla croce della vetta di monte Bruffione, dalla quale si gode di una vista magnifica.
Il punto di partenza si trova a malga Val Avèrta raggiungibile in auto, o in bici, salendo dall’abitato di Brione, lungo una strada asfaltata e leggermente tortuosa che si insinua in una valle via via più stretta, delimitata da ripide pareti di roccia. Una volta arrivati alla malga, il paesaggio si apre, trasformandosi in un ampio corridoio che conduce a un anfiteatro solitario, coperto di larici e prati di alta quota, che in estate si colorano delle numerose varietà di fiori.
Da malga Val avèrta parte il sentiero SAT 257 che punta dritto fino a cima Bruffione. Dopo il tratto iniziale attraverso il bosco di larici (molto suggestivo in autunno) e quello successivo lungo il pascolo, da malga Bòndolo si inerpica lungo il ripido versante del monte Bruffione, costellato da numerosi massi erratici di tonalite.
Raggiunta la cima, si gode di una vista incantevole sia sulla sottostante Val avèrta sia sui monti del versante meridionale del massiccio di tonalite e ghiaccio dell’Adamello.
Il ritorno, che scende verso il passo Bocca di Remà (SAT 257B), oltre al panorama offre un’immersione nella storia, grazie ai numerosi resti di trincee, baracche e mulattiere costruite dall’esercito italiano durante la Grande Guerra.
Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire dal mese di luglio 2025.
Dalla Val Avèrta si possono raggiungere altre due valli inserite nel circuito della La Via delle Valli: la Val de Ribor e la Val Nova.
Per raggiungere la Val de Ribor, una volta arrivati al crocevia della Bocca di Remà, svoltare sul sentiero SAT 250 in direzione Lago dei Casinei e una volta giunti al crocevia di Casinei di Nuova spostarsi sul sentiero SAT 258 che conduce a malga Cleabà. Da qui procedere sulla strada forestale fino a raggiungere l’incrocio per malga Narone dove si incontra il percorso escursionistico della Val de Ribor.
Per raggiungere la Val Nova ci sono due possibilità:
- più breve e quasi sola discesa: a Bocca di Remà, svoltare sul sentiero SAT 250 e proseguire sempre sullo stesso fino a raggiungere la Bocca di Frontale punto di arrivo dell’escursione Val Nova;
- più lungo con discesa e salita: al crocevia Passo del Lago spostarsi sul sentiero SAT 251 in direzione Lago Nero. Una volta ragginto il lago proseguire sul sentiero SAT 250B, direzione Buca dell’Orso, e rimanere sullo stesso fino a raggiungere la Bocca di Frontale punto di arrivo dell’escursione Val Nova;