Giro ad anello di medio dislivello che attraversa i pascoli delle malghe d'Arnò e Maggiasone tra prati, boschi e cascate fino a spingersi al passo dominato dal pinnacolo del Frate.
Il percorso parte dai verdeggianti pascoli di Malga d'Arnò per giungere a Malga Maggiasone attraverso delle ampie praterie, intervallate da bosco, dove in estate è possibile incontrare mucche e altri animali d'alpeggio. Da Malga Maggiasone proseguire in leggera salita lungo un tratto del "Sentiero della pace" che conduce alle placche rocciose sottostanti il pinnacolo del "Passo del Frate". L’ultimo tratto è in forte pendenza, dotato di staffe inserite nella roccia permette di raggiungere il Passo del Frate dal quale si gode di una panoramica vista sulla Valle di Daone e sul monte Corona. Il rientro prevede lo stesso tracciato fino a Malga Maggiasone per poi proseguire, sul sentiero che porta dapprima alla cascata della Cravatta e poi nuovamente alla Malga d'Arnò.
Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.
Dal Passo del Frate è possibile raggiungere altre valli come la sottostante Val Bona (sentiero SAT 262 e poi SAT 249), oppure la parallela Val di Bondone (proseguendo sul sentiero della pace in direzione Monte Corona), facendo molta attenzione ad un tratto su prato, provvisto di cordino in acciaio per evitare che gli escursionisti possano scivolare in questo punto abbastanza ripido anche se il sentiero si segue sempre bene, e le parti sottostanti la vetta del monte Corona, strette e abbastanza tecniche.