Val di Bondone - La Via delle Valli

Val Di Bondone title=

Escursione piacevole in una valle appartata, scavata nelle rocce sedimentarie, che richiama i paesaggi dolomitici, distinguendosi dalle valli circostanti dai tratti tipici adamellini.


Un itinerario piacevole che risale la Val di Bondone per raggiungere la cima del Dosso dei Morti, punto panoramico che si protende verso la Valle del Chiese. Si parte dalla località Bondone di Sopra, dove si trovano le ultime baite della valle, una volta impiegate come fienili per lo stoccaggio del foraggio necessario al sostentamento degli animali durante i mesi invernali. Il tragitto parte in salita, attraversando i pascoli delle Spazade e di Fraìn circoscritti da boschi di abeti e larici, per proseguire lungo il fianco dell’affascinante guglia del Cingol dal Sal, fino ad arrivare a Malga Stabol Fess. Una breve pausa, per godere dell’anfiteatro cosparso di rododendri e colorato di rosso durante la breve fioritura compresa tra la fine di giugno e gli inizi di luglio e poi…via di nuovo! Per un ultimo sforzo in salita che conduce sulla cresta dove si intercetta il Sentiero della Pace. Da questo punto l’escursione si tramuta in un comodo saliscendi fino al Dosso dei Morti, punto più alto del percorso, mentre la vista spazia a 360 gradi sul panorama circostante. Una seconda breve pausa al Dosso dei Morti, toponimo triste che il dosso ha acquisito durante il periodo della Grande Guerra, per rifocillarsi e prepararsi alla lunga discesa che porta a Malga Avalìna, dove si possono acquistare prodotti caseari genuini e naturali durante il periodo della monticazione. Dalla malga si raggiunge il punto di partenza procedendo su di una vecchia strada comoda e dalla pendenza dolce, costruita dall’esercito austro-ungarico agli inizi del ‘900.


Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

Per chi volesse raggiungere altre valli dal Dosso dei Morti bisogna ripercorrere a ritroso la cresta e raggiungere il Monte Corona, seguendo il sentiero della Pace. Dalla vetta del Corona si prosegue in direzione Passo del Frate, facendo molta attenzione al primo tratto su roccia, stretto e abbastanza tecnico, oltre ad un tratto su prato provvisto di cordino in acciaio per evitare che gli escursionisti possano scivolare in questo punto abbastanza ripido anche se il sentiero si segue sempre bene. Giunti al Passo del Frate si può proseguire o verso la Valle d’Arnò (sentiero SAT 262b), oppure la Val Bona (sentiero SAT 249).

Val Di Bondone

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.