Val di Borzago - La Via delle Valli

Val Di Borzago title=

La salita in Val di Borzago al Rifugio “Dante Ongari” al Carè Alto è impegnativa, caratterizzata da grande fascino alpinistico e paesaggistico.


Dopo aver percorso in auto la stretta Val di Borzago, che parte da Spiazzo, si parcheggia in località Pian della Sega, da dove parte il sentiero che in costante salita conduce al Rifugio Carè Alto - Dante Ongari. In tutta la zona sono numerose le tracce della “Grande Guerra” che si possono incontrare, tra cui la “Bocca del Cannone” e la chiesetta in legno adiacente al rifugio.
Questo è un ottimo punto di partenza per traversate, escursioni a cime e valli selvagge, traversate e arrampicate.
La fatica degli oltre 1200 metri di dislivello è completamente ripagata dalla bellezza selvaggia di un ambiente vario e maestoso e dalla posizione altamente panoramica. L'area dove sorge il rifugio e quella circostante era occupata, durante la Grande Guerra, da un vero e proprio "villaggio militare", fornito da una fitta rete di linee teleferiche e tutta la zona è ricca di testimonianze belliche. Tra queste, merita una visita la "bocca del Cannone", a circa 2.850 metri, raggiungibile da un sentiero ben segnalato.

Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

LE VALLI PIÙ VICINE:

Dalla Val di Borzago è possibile collegarsi con:

  • la Val Siniciaga. Due le possibilità:
    A. salendo direttamente dal Pian delle Bore lungo il Sentiero della Pace (segnavia 215 b) al Passo Altar e poi giù in Val Siniciaga arrivando in Val Genova.
    B. andando al Rifugio Carè Alto (segnavia 213), da qui proseguire in direzione la Val di Lares (segnavia 214). Prima di arrivare al Lago dei Pozzoni girare a destra verso Passo degli Altar. Da qui si scende, lungo la Val Siniciaga, in Val Genova.
  • la Val Germenega. Dall’inizio della Val di Borzago imboccare la sterrata in direzione Sostino, Solarol e Malga Stablel (segnavia 244). Dalla malga seguire il sentiero 244 verso il Passo del Forcellin che conduce alla Val Germenega e da qui scendere, lungo la Val Siniciaga, in Val Genova.
  • la Valle di San Valentino. Dal Rifugio Carè Alto seguire il Sentiero della Pace 222 verso Bocca di Conca. Da qui scendere dalla Valle Dosson (segnavia 224) nella Valletta Bassa fino alla Valle di San Valentino.
  • la Val di Lares. Andare al Rifugio Carè Alto (segnavia 213) e da qui proseguire in Val di Lares lungo il sentiero 214 che passa dal Lago dei Pozzoni e dal Lago della Busa del Morto per arrivare al Lago di Lares. Da qui, lungo la Val di Lares, si scende in Val Genova.
  • la Val di Fumo. Dal Rifugio Carè Alto seguire il Sentiero della Pace (segnavia 222) fino al Rifugio Val di Fumo.

Val Di Borzago

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.