Incantevole passeggiata alla scoperta delle acque cristalline della Val Genova esplorando gli affreschi di S. Stefano, l'Antica Vetreria e il castagneto.
Piacevole escursione adatta a tutti alla scoperta di alcuni dei gioielli nascosti della Val Rendena. Partendo dal Santuario della Madonna del Potere, la cui costruzione risale ai primi dell' 800, l'itinerario prosegue in direzione delle note e spettacolari cascate Nardis passando per l'Antica Vetreria. Da qui, lungo un sentiero ad anello che costeggia il fiume Sarca, si raggiunge la chiesa gotico romanica di Santo Stefano, arroccata su una rupe granitica che domina l’intera vallata.
La parte meridionale e’ affrescata con pitture di Simone Baschenis; tema centrale è quello della Danza Macabra sviluppato su due registri: nel primo la morte danza ed ammonisce chi e’ ancora vivo circa la sua ineluttabilità livellatrice, nel secondo sono presentati i sette peccati capitali (1519-1532).
Da qui si scende verso l'antico Castagneto, un piccolo parco recentemente recuperato dove dominano giganteschi castagni secolari.
Ritira l'audioguida presso la ProLoco. Ti suggerirà un percorso tra informazioni storico-archittetoniche, punti di interesse e meraviglie naturali.