La Val Manez propone un giro ad anello che alterna un tratto di bosco a uno panoramico con una vista unica sulla Val Rendena e sui gruppi dell'Adamello, Presanella e Brenta.
Un itinerario piacevole e panoramico, nonostante la modesta quota, che parte dal solitario Passo Daone, dove ci si immerge subito in un tipico paesaggio alpino, circondati da fitte abetaie e faggeti alternati a radure costellate dalle tipiche baite di montagna. Dopo un primo tratto nel bosco, si può scegliere se concentrare nella prima parte dell’escursione l’affascinante tratto panoramico che offre una finestra singolare sui gruppi dell’Adamello, Presanella e Brenta oltre che sulla sottostante Valle Rendena, o se conservare per il ritorno questa parte suggestiva.
Dopo un brevissimo tratto iniziale su asfalto, il percorso alterna strade di montagna in cemento o in terra battuta a sentieri stretti ma ben segnalati e visibili che attraversano boschi, radure, prati e la cresta panoramica che unisce il Passo delle Malghette con la Cima Durmont. L’escursione permette di godere della bellezza incontaminata della Val Manéz con i suoi prati, boschi e le vedute mozzafiato. Un'escursione che lascia senza fiato, tra natura selvaggia e paesaggi da sogno!
Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.
Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.
Il Passo Malghette è il punto di arrivo della Val Manez e della Val Piana. I più resistenti e amanti dei trekking panoramici non perderanno certamente l’occasione di godersi un’altra valle.