Vallesinella - La Via delle Valli

Vallesinella title=

Camminata semplice, nonostante la sua lunghezza, tra fitti boschi di faggi e abeti, cascate scenografiche, acque limpide e zampillanti e ponticelli sospesi in un ambiente fiabesco.


La Vallesinella è famosa per le sue scenografiche cascate e le sue acque zampillanti e limpide.
L'itinerario percorre il “Sentiero dell’orso” attraverso fitti boschi di faggi e abeti, oltrepassando ponticelli sospesi e facili scalette.

Si tratta di un sentiero semplice, dal dislivello trascurabile, ma piuttosto lungo, che conduce da Madonna di Campiglio Sud a Malga Vallesinella (1681 m), ora abbandonata. Il percorso prosegue pasando dalle Cascate Alte, dal Rifugio Vallesinella e dal Rifugio Cascate di Mezzo (1398 m), per tornare poi lungo un itinerario ad anello.

Il tempo di percorrenza complessivo può essere facilmente spezzato in tratte più brevi, intervallato da piacevoli pause-ristoro in uno dei numerosi rifugi lungo la valle.

Durante il periodo estivo, inoltre, la valle è coperta da un servizio di bus navetta, che consente di raggiungere comodamente il Rifugio Vallesinella e partire da lì alla scoperta delle cascate. Un’escursione molto piacevole e adatta a famiglie con ragazzi.


Prosegui il tuo cammino su La Via delle Valli, scegli altre valli da esplorare tra le 50 proposte, scoprile tutte qui: www.campigliodolomiti.it/laviadellevalli.

Troverai segnaletica e timbri nelle valli a partire da luglio 2025.

LE VALLI PIÙ VICINE:

Dalla Vallesinella è possibile raggiungere la Val Brenta tramite due diverse varianti:

- dalle Cascate di Mezzo imboccare il percorso bike Dolomiti Brenta Trek fino alla Malga Brenta Bassa e da qui proseguire per Malga Brenta Alta. Questa è la variante più semplice.

- dal ristorante Vallesinella o dalle Cascate Alte di Vallesinella, seguire le indicazioni per il rifugio Casinei. Da qui, lungo il sentiero Violi, un sentiero non difficile e attrezzato nei tratti esposti con passaggi su roccette che, a seguito di piogge, possono risultare un po scivolosi (segnavia 391), si raggiunge Malga Brenta Alta, in Val Brenta. Questa variante è più difficile per via dell'esposizione.

Dalla Vallesinella si può raggiungere anche la Valagola seguendo il sentiero che conduce dalla Cascata di Mezzo alla Cascata di Sotto e, da qui, all’imbocco della Valagola passando dal Pian delle Bore.

Vallesinella

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.