Come far rivivere le tradizioni?

Come Far Rivivere Le Tradizioni? title=

L'autunno si farà portavoce dell'anima contadina della nostra terra attraverso una serie di coinvolgenti appuntamenti che rivelano le tradizioni locali e l'arte di vivere in simbiosi con l'ambiente. Tre eventi imperdibili sono pronti a prendere vita:

Giovenche di razza Rendena 

Giunto alla quindicesima edizione di fine estate, questo evento, che si svolgerà dal 2 al 9 settembre a Pinzolo, presenta una straordinaria capacità di valorizzare ed esaltare diversi aspetti dell'identità del territorio. Da sempre connesso con la mostra mercato del giorno di San Michele, il 29 settembre, quest'anno si espande in un'esperienza arricchita di scoperte e tradizioni. Momenti da non perdere:

  • Elezione della “Reginetta di Pinzolo”
  • Sfilata delle giovenche
  • Convegno “La razza Rendena come presidio del territorio montano”
  • Rendena Food Festival
  • Festa dell’allevatore della Val Rendena

Desmalgada

Il 10 settembre sull'Altopiano di Boniprati, la Desmalgada si rivela come un'opportunità unica per immergersi nell'universo della ruralità e dell'industria zootecnica della Valle del Chiese. Un'ampia gamma di eventi avvicinerà i partecipanti alla vita in armonia con la natura e alla preziosa tradizione agricola della regione. Momenti da non perdere:

  • La sfilata di numerosi gruppi musicali e in costume tradizionale
  • Sfilata del bestiame
  • Attività dedicate ai bambini
  • Degustazioni prodotti tipici di malga e della zona e pranzo del contadino
  • Le Amazzoni dell'Apocalisse: spettacolo equestre per bambini e adulti

Mondo contadino 

Al lago di Roncone il 16 e 17 settembre, l'attenzione si sposta verso la cultura contadina e le sue tradizioni durante un fine settimana dedicato alla gastronomia d'alta quota a chilometro zero. Un'occasione straordinaria per abbracciare l'autenticità di questa cultura e gustare le prelibatezze locali. Momenti da non perdere:

  • Bontà ad alta quota: rassegna di iniziative e degustazioni su alcune malghe della Valle del Chiese
  • Mostra Bovina
  • Villaggio mostra mercato Mondo Contadino
  • Festival Formai da Mòt
  • Finalissima torneo di sfalcio delle Giudicarie

Preparati a vivere un'autunno indimenticabile, in cui le tradizioni rurali e la ricchezza dei prodotti tipici della montagna si fonderanno per creare esperienze che resteranno nel cuore. Ti ricordiamo che la lista completa di tutti gli eventi in programma sul territorio è consultabile sul sito: www.campigliodolomiti.it/eventi

Per maggiori informazioni per gli eventi area Val Rendena chiedi a:

Nicolle Boroni
Referente prodotto ed eventi
Area Prodotto Accoglienza & Eventi
Tel +39 0465 447514
nicolle.boroni@campigliodolomiti.it

Per maggiori informazioni per gli eventi area Valli Giudicarie Centrali e Valle del Chiese chiedi a:

Iris Mosca
Project Manager
Tel. +39 0465 447530
iris.mosca@campigliodolomiti.it

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.