Cascate di Vallesinella
Località / Area
Madonna di Campiglio / Vallesinella
Descrizione
Insieme alle “Nardis” in Val di Genova, quelle di Vallesinella, sia le Alte che quelle di Mezzo, sono le più famose cascate del Parco Naturale Adamello-Brenta. Un tesoro naturale al quale si accede facilmente con una passeggiata: cascate di grande portata d’acqua e potenza.
Soggetto ideale per splendide fotografie in un magnifico contesto naturale.
Accessi
Tur | QP 1.515 mt | QA 1.650
Da Madonna di Campiglio strada per il ristorante Vallesinella - 5 km. Parcheggio.
Di qui, per circa 30 min, seguire il sentiero che dalla parte alta a sinistra del parcheggio si inoltra nel bosco con dolci saliscendi, costeggiando il Sarca di Vallesinella. Nella parte finale il sentiero sale leggermente aprendo la vista sui primi risalti del torrente formando già piccole, bellissime cascate.
Proseguendo per qualche decina di metri (fare attenzione sentiero con sassi scivolosi per la presenza di polvere d’acqua), dopo una decisa svolta a sinistra le Cascate Alte ci appariranno nella loro splendida magnificenza.
Ritorno, a scelta:
a) proseguire per il sentiero che le risale a zig-zag sulla destra con ponticelli in legno fino alla panoramica Piana di Vallesinella (20 min) e poi rientrare al parcheggio per il facile sentiero in discesa indicato all’inizio della piana (per rifugio Vallesinella) con un giro ad anello.
b) non proseguire e rientrare per il sentiero appena percorso.
Dal parcheggio del Rifugio Vallesinella scendere di qualche decina di metri per la strada asfaltata e inoltrarsi nel bosco per il sentiero indicato sulla sinistra (Cascate di Mezzo) e percorrrerlo in discesa fino alle maestose Cascate di Mezzo (20 min circa).
TEMI
Acqua
Stagionalità
Ogni stagione primavera/autunno. Però consigliata la tarda primavera nel periodo del disgelo per la grande quantità d’acqua.
Orario
Meglio se non nelle ore centrali della giornata (11.15) in quanto il sole arriva diretto sull’acqua creando non pochi problemi di bruciature e sovra-esposizioni dei bianchi.
Note
Filtri ND e treppiede per lunghe esposizioni (effetto seta).
Legenda Scheda
TUR = Sentiero turistico | ESC = Sentiero escursionistico | EE = Sentiero escursionistico per esperti | T = tempo | QP = quota partenza | QA = quota arrivo