Lago Ritorto
Località / Area
Madonna di Campiglio / 5 laghi
Descrizione
Un vero gioiello incastonato in una caratteristica conca naturale in quota, con una magnifica vista su tutto il Gruppo del Brenta.
Accesso
ESC | QP 2.050 mt | QA 2.100mt
Principale - In corrispondenza dell’arrivo a monte della telecabina 5 laghi prendere il sentiero posto alle spalle del rifugio/ristrante omonimo, che in circa 40 minuti, a mezza costa, vi condurrà al Lago Ritorto. Il sentiero è di facile e regolare percorrenza, adatto ai bambini ma necessita della dovuta attenzione perchè attraversa in diagonale un pendio scosceso. Nel primo tratto cordini in acciaio aiutano a camminare in sicurezza per qualche decina di metri.
In alternativa - Il lago si può raggiungere con una classica, non impegnativa escursione (sentiero escursionistico) dalla sottostante Malga Ritorto (raggiungibile con navetta da parcheggio Patascoss in stagione; direttamente in macchina fuori stagione) in circa 1 h. Rientro per il sentiero citato o ad anello verso la telecabina 5 laghi per la discesa verso centro paese. Quota partenza 1.747 mt / dislivello + 300 mt circa.
TEMI
Acqua / Panorama
Stagionalità
Ogni stagione primavera/autunno per le varie possibilità di racconto (fioriture o colori autunnali)
Orario
Avendo il Gruppo del Brenta in posizione frontale per una fotografia d’effetto “lago/montagne” si consiglia di essere in loco verso il pomeriggio/tardo pomeriggio così da avere il sole almeno laterale o quasi di spalle rispetto al soggetto inquadrato.
Si tenga presente che il lago è meta di accesso di grandi flussi di persone in alta stagione specialmente nelle ore centrali della giornata (tipica gita estiva famiglie) anche perchè prima tappa del giro escursionistico dei “5 laghi”, tra i più frequentati nel periodo estivo. Se in stagione tenere conto dell’orario di chiusura della telecambia se si vuole rientrare con questa. Altrimenti scendere lungo il sentiero che riporta a Malga Ritorto (0.45 min).
Note
Filtri ND e treppiede per lunghe esposizioni (effetto seta)
Legenda Scheda
TUR = Sentiero turistico | ESC = Sentiero escursionistico | EE = Sentiero escursionistico per esperti | T = tempo | QP = quota partenza | QA = quota arrivo