Lago Nambino
Località / Area
Madonna di Campiglio / Nambino
Descrizione
Uno tra i più caratteristici e deliziosi laghi nel terittorio di Madonna di Campiglio, di facile accessibilità, con molteplici possibilità fotografiche, dall’alba al tramonto.
Accesso
PTur | QP. 1.620mt | QArr. 1.770mt
Si percorre tutta la Piana di Nambino seguendo la strada sterrata in direzione nord fino alla partenza della teleferica, da dove si imbocca il sentiero a destra, segnavia 217. Si sale quest’ultimo prima per un tratto di mulattiera, poi per percorso più movimentato costeggiando il torrente. Superato un tratto ripido si raggiunge in breve il Lago Nambino e l’omonimo Rifugio. E’ possibile raggiungere la sponda opposta del lago spostandosi un centinaio di metri prima del Rifugio ed attraversando il ponte in legno. Per il rientro è possibile seguire il sentiero pianeggiante nel bosco fino a Malga Patascoss; da qui si prende la strada forestale che porta in discesa alla Piana di Nambino.
TEMI
Acqua
Stagionalità
Dalla primavera all’autunno. Ciascuna stagione presenta caratteristiche diverse. Es. fioriture inizio primavera o splendidi colori autunnali. Da evitare (fotograficamente) nel corso della giornata in alta stagione per la grande presenza di persone intorno al lago.
Orario
Meglio non nelle ore centrali della giornata con il sole alto verticalmente sul Brenta che si presenta di fronte a noi. Preferibilmente mattina presto o sera tardi per bellissimi giochi di luce e nuvole ove si voglia giocare con i riflessi. Un bellissimo soggetto che si presta a svariate interpretazioni.
Note
Acqua del lago molto scura. Calma di vento solitamente mattina presto e sera.
Legenda Scheda
TUR = Sentiero turistico | ESC = Sentiero escursionistico | EE = Sentiero escursionistico per esperti | T = tempo | QP = quota partenza | QA = quota arrivo