Rifugio Alimonta

Rifugio Alimonta title=

Rifugio Alimonta | 2.580mt

Località / Area
Busa degli Sfulmini / Madonna di Campiglio

Descrizione
A metà degli anni Sessanta Ezio Alimonta e il padre Gilio, entrambi guide alpine, scendevano dalle cime del Brenta quando - giunti ai piedi della Vedretta degli Sfulmini - si guardarono e dissero: "ci vorrebbe un rifugio, quassù, per dare un tetto agli alpinisti il più vicino possibile a queste montagne". Scelsero il luogo adatto, in uno degli scenari più maestosi del Brenta e pochi anni dopo - era il 1968 - venne inaugurato il rifugio che ancora oggi, dopo una serie di ampliamenti, è gestito dalla famiglia di alpinisti di cui porta il nome. Questo rifugio è un punto di appoggio fondamentale per la Via delle Bocchette, vicinissimo alla roccia, dove è facile sognare di essere alpinisti.

Accesso
Accesso principale (ESC).
Da Madonna di Campiglio strada per il ristorante Vallesinella (1.513mt) e parcheggio (navetta in estate). Da Vallesinella verso il rifugio Casinei (1.825), proseguendo per sentiero 318 verso il rifugio Brentei (2.182) e poi a sinistra (bivio n. 305 inferiore) in h 1.30 circa per il vallone dei Brentei. Da Vallesinella h 4.15 totali.
Il rifugio è accessibile da giugno a settembre (verificare aperture/chiusure).

SCHEDA FOTOGRAFICA

Temi
Tramonto | Roccia
È un luogo ideale per lavorare fotograficamente sul tema “roccia”. Al centro di un “catino” naturale ha delle splendide vedute frontali panoramiche sul ghiacciaio di Lares oltre ad avere la Torre di Brenta proprio davanti per uno splendido, classico “tramonto rosso”. Come nei pressi di altri rifugi, ci si muove facilmente e agilmente nei dintorni, pur prestando sempre la dovuta attenzione, per composizioni originali, sia con grandangoli che teleobiettivi per inquadrature stretissime sui particolari.

Orari
Preferibilmente sempre il tardo pomeriggio con luce calda che colora le cime circostanti.
Consigliata la sosta notturna per avere il tempo di fotografare tramonto, alba del giorno dopo e stellate, in assenza di inquinamento luminoso.

Per approfondimenti tecnici visita la pagina “I consigli del PRO”.

Legenda Scheda
TUR = Sentiero turistico | ESC = Sentiero escursionistico | EE = Sentiero escursionistico per esperti | T = tempo | QP = quota partenza | QA = quota arrivo

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.