Resti di edifici di pietra, memorie di un tempo
Costruito nel 1915 a 2.000 mt di quota dall’esercito italiano, fu un importante centro logistico formato da sedici edifici di pietra collegati fra loro da un reticolo di strade lastricate, delle quali si conservano alcuni tratti, e da una tendopoli oggi visibile nelle numerose piazzole conservate. Alcune costruzioni sono state ripulite, altre in parte ricostruite oppure consolidati i muri: l’alloggio per ufficiali, un edificio di grandi dimensioni dove si possono ancora rimirare una cucina ed un bagno, e un’infermeria/ospedale intitolata al soldato Uboldi, primo milite italiano deceduto in questa zona, come recita la pietra incisa ritrovata al suo interno: “5° alpini – 104a Compagnia – ricovero Uboldi – MCMXV”.
PUNTO DI FORZA:
Numerose piazzole conservate, segno di edifici precedenti.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2022 a dicembre 2025, da lunedì a domenica