Sulle orme secolari degli abitanti della valle per trovare pace e silenzio, abbracciato da un panorama naturale sconfinato, caratterizzato da boschi rigogliosi, prati ed eleganti insediamenti.
Per secoli l’altopiano di Boniprati è stato il tipico punto di sosta per i contadini e gli allevatori in transito verso gli alpeggi. Una caratteristica che ben si adatta al visitatore di oggi che in questo luogo sospeso tra la Valle del Chiese e l’Adamello trentino, a quota 1.150 metri, può interrompere il suo cammino per trovare pace e benessere. Classica meta valida per tutte le stagioni, l’area ti offre la possibilità di rilassarsi ammirando il suo panorama a perdita d’occhio tra boschi, montagne, prati e villaggi sottostanti. Da non perdere una visita all’affascinante laguna, plasmata dal particolare microclima del luogo.
PUNTO DI FORZA:
Il panorama naturale a perdita d’occhio.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2021 a dicembre 2026, da lunedì a domenica
Accessibile con sedia a rotelle e accompagnati da persona.