Vivi l’esperienza della pesca in uno scenario d’alta quota. Puoi dormire o fermarti per una sosta al rifugio San Giuliano.
I laghi di S. Giuliano e Garzonè si trovano a quasi duemila metri di altitudine (1.940, per la precisione) e sono la destinazione ideale, se ami pescare immerso in un’atmosfera da sogno. I due bacini sono contornati dalle cime di Corno Alto, La Cingla e La Costaccia. Li circonda una pineta e sono raggiungibili attraverso il sentiero 221. Puoi arrivare in macchina a Pozza delle Vacche (1.485 metri di quota) per poi incamminarti lungo il percorso fino alla conca di origine glaciale che ospita la coppia di laghi. La pesca degli esemplari ittici locali (salmerini alpini e di fonte) è praticabile mercoledì, sabato, domenica e festivi dal disgelo fino alla fine di settembre. Accanto ai laghi sorge un rifugio con sei camere che possono accogliere fino a 22 ospiti.
PUNTO DI FORZA
Facili escursioni e pesca d’alta quota in un contesto scenografico.
Aperture e chiusure
Aperture:• da aprile a novembre 2025, da lunedì a domenica