Luogo di memorie: un complesso di opere e presidi militari.
Sulla sommità del complesso di opere militari costruito dall’esercito italiano sul colle di San Lorenzo di Condino, si trova una chiesa di inizi XVI secolo che conserva miracolosamente al suo interno gli affreschi di un’importante stirpe di artisti: i Baschenis. Nel 1915, infatti, attorno all’edificio si sviluppò un presidio militare per il controllo del territorio, articolato in trincee, baraccamenti, strade di collegamento e strutture ipogee. Di questo presidio sono stati restaurati e resi visitabili una cannoniera interamente scavata nella roccia, collocata sul versante lungo la strada militare che conduce alla chiesa, e un tratto di trincee coperte in calcestruzzo, poste nei pressi della stessa.
PUNTO DI FORZA:
Gli affreschi dei Baschenis conservati.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2022 a dicembre 2025, da lunedì a domenica