Raggiungere la cima, passando dalla storia militare
L’approssimarsi dell’accampamento militare di cima Pissola è segnalato, a 1.956 m di quota, da un’opera scultorea contemporanea in granito raffigurante tre lupi, a simboleggiare i “Lupi” della Brigata Toscana. L’accampamento/osservatorio di Cima Pissola era composto da una serie di edifici in pietra, impiegati come alloggi e osservatori, oltre a diverse strutture ipogee aventi funzione di difesa e di osservatori. Un’opera in calcestruzzo circolare è ciò che rimane di una postazione antiaerea. Il sito fu scelto dalle milizie italiane per la sua posizione strategica, da qui infatti si gode di una vista straordinaria sul paesaggio circostante. Per questo motivo, in occasione dei lavori di recupero della memoria sulla cima venne collocata un’opera in corten, a esemplificare una postazione di mitragliatrice, fornita di pannellistica che permette di cogliere l’organizzazione dei fronti opposti durante il conflitto.
PUNTO DI FORZA:
Scultura di granito raffigurante 3 lupi.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2022 a dicembre 2025, da lunedì a domenica