Nel parco Ciclamino si trovano alcuni dei principali monumenti di Pinzolo:
- Monumento SAT Nepomuceno Bolognini, Bolognini, un grande “rendenero” che tanto ha fatto per la cultura locale, per lo sviluppo della zona e per la “sua” creatura, la SAT (Società degli Alpinisti Tridentini). Il complesso monumentale è formato da una base di lastre di granito da cui “esplodono” due grandi elementi in rame che salgono plasticamente verso l’alto. Tali elementi rappresentano l’amore di Nepomuceno per la sua terra e per la sua cultura.
- Monumento in memoria di Adamello Collini, una delle prime guide alpine che ha vissuto e contribuito alla nascita dell’alpinismo in valle. Inaugurato nel luglio del 2013, è formato da un grande blocco tagliato di granito sul quale è apposto il busto di Adamello e una targa a sua memoria. Negli anni della Seconda Guerra Mondiale, Adamello sfruttò la sua conoscenza delle montagne per aiutare decine di disertori tedeschi, fuggiaschi e prigionieri a salvarsi conducendoli dal suo rifugio fino al confine svizzero. Ma fu scoperto e deportato nel campo di concentramento nazista di Melk nell’Alta Austria, sede distaccata del più grande Lager di Mauthausen, dove morirà il 12 febbraio 1945, poche settimane prima della liberazione.
- Monumento delle Guide Alpine: è un monumento evocativo, una grande roccia granitica della Val Genova frastagliata che rappresenta la montagna, teatro di scoperte, eroismi ma anche di sventure. A fianco, su una piccola stele sono riportati i nomi delle Guide alpine scomparse.
PUNTO DI FORZA:
La memoria storica alla base dei monumenti.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2022 a dicembre 2026, da lunedì a domenica