Dai 477 metri del fondovalle agli oltre 3.500 della vetta più alta. In mezzo, oltre 1.300 specie di piante e fiori. E poi laghi, cascate, animali e testimonianze storiche. Cosa aspetti?
Preferisci addentrati in un placido paesaggio a bassa quota o toccare il cielo con un dito dalla sommità di una montagna? Qual è il tuo fiore preferito? Quale animale cattura maggiormente la tua attenzione? Qualsiasi siano le tue risposte, il Parco Naturale Adamello Brenta, che attraversa la Val Rendena e abbraccia le valli di Non, di Sole e Giudicarie, non ti deluderà. Estesa per oltre 600 chilometri quadrati, la più vasta area protetta del Trentino vanta una straordinaria biodiversità nella vegetazione, con oltre 1.300 diverse specie, e una fauna ricchissima. Laghi, cascate e panorami sono una continua scoperta. Rifugi, ristoranti e aree attrezzate rendono la tua visita ancora più piacevole. Imperdibili le case del parco che raccontano la storia della valle e dei suoi abitanti. Commoventi le testimonianze del primo tragico conflitto mondiale.
PUNTO DI FORZA:
Un tempio della biodiversità tra panorami naturali di eccezionale bellezza.
Aperture e chiusure
Aperture:• da gennaio 2023 a dicembre 2026, da lunedì a domenica
Orario uffici sede di Strembo:
8.30 - 12.00; 14.30 - 17.00; chiuso sabato e domenica