La cappella gentilizia dei "Signori" locali Bertelli è un piccolo e austero ambiente, luogo di preghiera e penitenza.
Realizzata nel 1677, fu dedicata a Sant'Antonio Abate in onore del padre del committente, don Gian Giacomo Bertelli, già curato di Sopracqua (comunità medievale comprendente i paesi di Carisolo, Pinzolo, Baldino, Vadaione, Giustino, Massimeno). All'interno si nota un altare di legno dorato realizzato appositamente per questa cappella nel 1677 che riporta la cosiddetta "Madonna del Dito" (perché raffigurata nell'atto di sollevarsi un lembo di mantello col dito) e a destra il volto di Cristo incoronato di spine.
PUNTO DI FORZA:
La posizione centrale al paese e posta all'interno della corte termale.