Piccolo edificio sacro, eretto nel 1720.
Il piccolo edificio sacro, eretto nel 1720 su iniziativa dei Conti Lodron e restaurato alla metà del 1900, sorge su uno sperone roccioso alle pendici dell’abitato di Riccomassimo. La facciata è semplice e a due spioventi, con un portale architravato affiancato da due monofore centinate e da un oculo circolare sommitale. L’interno, ad aula unica, conserva un’interessante pala dell’altare maggiore sulla quale è ritratto il conte Carlo Ferdinando Lodron che nel 1727 commissionò l’opera. Affreschi del 1800 decorano le volte di navata e presbiterio. Un piccolo gioiello d’arte sacra rurale orgoglio della locale comunità di Riccomassimo.
PUNTO DI INTERESSE:
Presenti affreschi risalenti al 1800.