Chiesa parrocchiale Santa Lucia

La chiesa parrocchiale di Santa Lucia a Giustino.

La chiesa, menzionata per la prima volta agli inizi del 1200, è stata ampliata e rimaneggiata più volte nel corso della storia, purtroppo facendo andare perdute parte delle opere al suo interno. In particolare quelle del Baschenis, che in origine rappresentavano le storie della vita della Santa e un ciclo con le raffigurazioni delle dodici sibille, dei quattro dottori della chiesa e degli evangelisti. Attribuiti sempre a Simone II (anche se alcuni pensano sia di Simone I) sono gli affreschi della natività di Gesù e della sepoltura della Santa, ancora oggi integri e in buono stato conservativo. Le decorazioni del presbiterio, eseguite nel 1536, formano una cornice pittorica al maestoso altare ligneo realizzato nel 1530 dallo scultore bresciano Stefano Laberti.

PUNTO DI FORZA:

I pregevoli affreschie l'altare ligneo.

Oggi aperto

Altre date

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.