Chiesa parrocchiale Santa Margherita e dipinto "Compianto su Cristo deposto".
Le sue origini sono molto antiche e la sua forma attuale non sarebbe che il punto di arrivo di una lunga serie di modifiche ed ampliamenti attuati all'originale, cambiandone anche l'orientamento, partendo da un primo edificio molto più piccolo del 1345. Solo nel 1523 avviene un secondo ingrandimento della chiesa e nel 1765 un terzo ampliamento, che aggiungerà la sacrestia e il presbiterio. Entrando nella chiesa, colpiscono gli affreschi del veneto Valentino Pupin e di Johann Matthias Peskoller. Inoltre, dal 2002 è presente sull'altare di destra un grande dipinto (1,92 m x 1,48 m) raffigurante il "Compianto su Cristo deposto", un'opera molto antica, forse risalente al XVI secolo, il che la renderebbe uno dei primi esempi di dipinto su tela in Val Rendena. È probabile che arrivò a Bocenago nella seconda metà dell'Ottocento, in seguito alla soppressione dei conventi. Nel tempo conobbe diversi restauri.
PUNTO DI FORZA:
Di particolare interesse fu l'opera di recupero dei frammenti affrescati risalenti al XV secolo.