Chiesetta Ragada e cimitero austro-ungarico.
Il cimitero austro-ungarico di Ragada, in Val Genova, è stato realizzato durante il primo periodo della Grande Guerra su un piccolo slargo delimitato da un lato dalla strada e dall'altro dall'impetuoso fiume Sarca. Con la fine della guerra, le salme furono traslate in altri luoghi e con il passare del tempo del camposanto non rimasero che alcuni resti. Nel 1951 fu costruita in Ragada una piccola chiesetta nelle vicinanze dei frammenti del cimitero militare, il cui campanile ospita la campana che un tempo apparteneva all'antico campanile di Strembo.
PUNTO DI FORZA:
Nel 2014 grazie al comune di Strembo e al Parco Naturale Adamello Brenta, sulla base di documentazione storica e fotografie dell'epoca, si è provveduto al ripristino del piccolo camposanto di Ragada.