Una genziana ottenuta con la formula tramandata da oltre 150 anni dalla famiglia Boroni, che ne conserva tutte le proprietà medicamentose.
Ha ripreso la tradizione di famiglia della produzione di acquavite di genziana, risalente addirittura la metà del 1800. Oggi Giulio Boroni è l'ultimo conoscitore del procedimento segreto per ottenere questa bevanda squisita: grazie alla sua forza e lungimiranza che la genziana è tornata a essere riconosciuta non solo come base degli amari ma nella sua essenza più vera, l'acquavite, ottenuta dalla fermentazione delle radici. I figli continuano il lavoro del padre con passione dedizione, producendo questo distillato insieme a quelli di Imperatoria e Ginepro con il supporto del territorio e del Parco Adamello Brenta, che rilasciano l'autorizzazione per la raccolta delle radici di questi fiori di montagna. La distilleria funziona ancora con l'originale alambicco a bagnomaria alimentato a legna.
PUNTO DI FORZA
Un’ottima genziana prodotta secondo un’antica ricetta.