Eremo di San Martino

Eremo Di San Martino title=

Sopra Carisolo, nel pieno del Medioevo, nacque un eremo, ancora oggi visibile  grazie alle sue pareti bianche e al suo tetto rosso acceso: San Martino.
Le sue prime notizie documentate risalgono al 1312, ma è nel 1485 che l’eremita bergamasco Baldessarre de Pluzana, ottenuto il permesso dal Principe Vescovo trentino Giovanni Hinderbach, aiutato dalle offerte delle comunità di Rendenaricostruì la chiesetta per viverci stabilmente. Oggi l’eremo è un sobrio edificio quadrangolare, dove si possono trovare alcuni banchi per la preghiera e un piccolo altare, sopra il quale vi è un quadro  raffigurante San Martino.

PUNTO DI FORZA:

Il panorama spettacolare su tutta la valle.

Oggi aperto

Altre date

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.