L'organo della chiesa di Santo Stefano

L'organo della chiesa di Santo Stefano title=

L'organo della chiesa di Santo Stefano.
Secondo diversi studi storico-artistici l’opera scultorea in legno che decora il parapetto della cantoria e la cassa dell’organo dovrebbe risale all’anno 1680. Controversa rimane l’attribuzione artistica, anche se la tradizione orale assegna la paternità allo scultore locale Giambattista Polana, nato a Roncone, il quale operò in Trentino ed in Lombardia durante il ‘600. Preziosa testimonianza d’intaglio ligneo del XVII secolo, vi si possono ammirare sculture maestose (Re Davide, Ercole e Sansone) e raffinate (genietti e putti) intervallate da bassorilievi di particolare bellezza ed eleganza.

PUNTO DI FORZA:

La lavorazione di grande pregio.

Oggi aperto

08:00 - 18:00

Altre date

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.