Tra il 1861 ed il 1863, venne edificata la nuova chiesa di Sant'Andrea a Breguzzo.
Il nuovo edificio di culto, è più grande e in posizione più centrale rispetto all’antica chiesa,dalla quale prende il nome, oltre ad alcune pale di pregio tra cui due magnifiche tele di Joseph Heinz il giovane (XVII secolo).
Orientata a nord, sorge a ridosso della strada che attraversa la valle del Chiese e conduce in Val Rendena.
La pianta rettangolare, con asse maggiore longitudinale, conserva dipinti murali di pregio realizzati nel 1946 dal pittore Adolfo Mattielli, mentre la facciata monumentale, in stile neoromanico, si caratterizza per il portone decorato, l’ampio rosone e due statue collocate sugli spioventi.
PUNTO DI FORZA:
Le tele di Joseph Heinz il giovane.