Le residenze dei conti Lodron.
Il piccolo centro abitato di Lodrone conserva i segni indelebili dei conti Lodron, ormai svaniti da questa valle da qualche decennio. Il Castello Lodrone (o di Santa Barbara), la più antica residenza dei Conti, il Palazzo Lodron Bavaria, sede del dazio e residenza fortificata, infine il Palazzo Lodron del Caffaro, la più accomodante residenza signorile rinascimentale con il piccolo convento e la cappella nobiliare di S. Croce, sono i silenziosi e solenni testimoni di un’epoca passata segnata dal dominio della casata sulla Valle del Chiese. Se durante il Medioevo i nobili d’Europa prediligevano dimorare nelle fortezze di non facile accesso, come il Castello di Lodrone, con il rinascimento preferirono spostare i propri alloggi in palazzi più confortevoli e funzionali, quali i Palazzi Bavaria e Caffaro.
PUNTO DI FORZA:
Una storia di secoli da rivivere in una piacevole ed interessante escursione tra i suoi vicoli e prati.