Percorso della Memoria e dell’Identità, la Bastia e la chiesa di San Lorenzo

Percorso Della Memoria E Dell’Identità, La Bastia E La Chiesa Di San Lorenzo title=

Una chiesetta collocata sulla sporgenza del versante della montagna.

Le vicende della Bastia di Storo si concentrano tutte in un periodo di tempo che occupa poco più di un quarto di secolo. Fu eretta intorno alla seconda metà del XV secolo, per iniziativa delle genti di Storo e Condino stanche dei continui soprusi perpetrati dai Conti Lodron. Collocata su di una sporgenza del versante che conduce alla cima di Rocca Pagana, la Bastia offre una vista magnifica sull’intera pianura sottostante sino al Lago d’Idro. Il sito è oggi un’area archeologica inserita in un percorso denominato “Memoria e Identità”, un tragitto ornato di statue lignee realizzate da scultori locali e pannelli didascalici narranti la storia e le leggende del dosso, che la unisce al paese di Storo ed alla vicina chiesetta di San Lorenzo dove si conservano preziosi affreschi di inizi ‘500, attribuibili per affinità stilistiche e temi rappresentati alla cerchia dei Baschenis.

PUNTO DI FORZA:

La chiesetta è raggiungibile a piedi in meno di due ore.

Oggi aperto

Altre date

RESTA IN CONTATTO, stay tuned

Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi le news di Madonna di Campiglio: eventi e appuntamenti, proposte vacanza, i migliori consigli su sci, escursioni, itinerari bike, natural wellness e tanto altro - scoprici con un click!

Facebook Instagram Youtube Twitter TikTok Linkedin
Chiudi

Selezione il periodo e filtra

Seleziona stagione:
Chiudi

Seleziona una data

Chiudi

Richiedi informazioni


Chiudi

Iscriviti alla newsletter


Annulla
Chiudi

Concept, Design, Web

KUMBE DIGITAL TRIBU
www.kumbe.it | info@kumbe.it 

DMS Destination Management System

Feratel Media Technologies
www.feratel.it | info@feratel.it 

Chiudi

Grazie

La sua richiesta è stata inviata correttamente e le risponderemo al più presto. Una copia dei dati che ci ha fornito è stata inviata al Suo indirizzo email.

Grazie

Grazie: ti abbiamo inviato una mail per attivare la tua iscrizione e selezionare le tue preferenze se previsto.