Il rifugio Mandron...
Il rifugio sorge nella parte alta della Val Genova, conosciuta come piu’ bella valle del Parco Naturale Adamello-Brenta. Da qui l’occhio spazia verso la vedretta, dalla quale nasce il fiume Sarca, immissario del Lago di Garda. Sopra i ghiacci emergono i tre allineamenti tettonici del lago Mingo – Lares – Care’ Alto, delle Lobbie – Dosson – Monte Fumo e dell’Adamello – Lagoscuro. Quest’ultimo e’ anche il nome di un lago di origine glaciale che si trova a monte del rifugio. La posizione del Mandron e’ strategica per le escursioni sui ghiacciai. Il rifugio spesso è aperto anche nel periodo primaverile per favorire la frequentazione agli scialpinisti. Agli inizi dell’estate i laghetti si impreziosiscono dei bianchi pennacchi dell’erioforo, mentre ad estate avanzata, la bocca del ghiacciaio scarica a valle una quantita’ impressionante di acqua. Una bella chiesetta, costruita con il granito del posto, completa il paesaggio circostante il rifugio, e’ meta ambita e consigliabile.
PUNTO DI FORZA:
Una colzione super rinforzata, per permettere ad escursionisti e alpinisti di affrontare le proprie mete in piena forma.