Un rifugio storico circondato da giganti di pietra.
Il Rifugio XII (Dodici) Apostoli, situato a 2489 m di quota, è il punto di partenza per il sentiero delle Bocchette e altre escursioni sulle cime delle Dolomiti di Brenta. Definire felice la posizione che occupa è quasi riduttivo: il rifugio sorge infatti su un balcone naturale di roccia calcarea che domina la sottostante Val Nardis, di fronte alla teoria di cime innevate che va dal Care' Alto alla Presanella, che svettano appena al di la' del verde solco della Val Rendena. E il nome? Intitolato ai fratelli Garbari, il rifugio viene comunemente chiamato "I Dodici", richiamando le conformazioni rocciose circostanti che ricordano delle figure in preghiera.
L'aura di spiritualità è completata dalla vicina chiesetta, tra le più particolari e spettacolari realizzate in quota: una croce di roccia di 10 metri si apre nella parete, facendo entrare il cielo blu nello spazio sacro.
PUNTO DI FORZA:
La posizione e la spiritualità che si respira ammirando la maestosità della natura circostante.