La chiesetta di San Giovanni.
Lungo la statale per Trento a Km.2 dall’abitato, in una località di campagna, sorge la chiesetta di S.Giovanni costruita nel 1893 in sostituzione di una chiesa antica. La facciata è a capanna. L’interno è a navata unica terminante nell’abside che ospita, in sostituzione dell’antica pala rubata, un’opera in ceramica di don Luciano Carnessali.
Anticamente Saone e S.Giovanni erano paesi col nome di Saone Superiore e Saone Inferiore e dipendevano rispettivamente dai comuni di Bleggio Superiore e Bleggio Inferiore. Di Saone inferiore è rimasta solo la chiesa e qualche antico maso pressochè abbandonato.
PUNTO DI FORZA:
La posizione isolata e tranquilla.