Un museo ad alta quota.
Un edificio tradizionale, lo stallone della malga, rinnovato in biglietto da visita di una valle intera, ricca di storia, cultura, lavoro, natura, acqua... e rocce diverse. Aprire il portone della grande stalla significa fare un passo nel vapo- re caldo e umido della vacca all’ora del- la mungitura, un altro passo verso og- getti che parlano della Grande Guerra e, un po’ oltre, quelli che suggeriscono polvere di marmo, arte e bellezza. Tutto questo è immerso nella Natura del Parco Naturale Adamello Brenta, reso attuale e vivo dal fragore del tor- rente che, seguendo il ciclo dell’acqua, ritorna a scorrere nello stesso luogo. Da provare!
PUNTO DI FORZA:
La sua unicità di museo ad alta quota, incastonato tra le montagne.